Contenuti Esclusivi

Intervista esclusiva a Play’n GO: Lucia Pittiglio, Account Manager

Intervistiamo l’Account Manager Lucia Pittiglio sull’ultima slot con protagonista il celebre Rich Wild! Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo nuovo titolo.
Intervista esclusiva a Play’n GO: Lucia Pittiglio, Account Manager

1) Rich Wilde è e continua a essere un’icona delle slot in Italia, e ci fa sempre piacere vedere nuovi titoli Play’n GO dedicati all’avventuriero! Cosa puoi dirci sull’ultimo capitolo, Rich Wilde and the Tome of Dead?

Tome of Dead è il nuovo capitolo delle avventure di Rich Wilde, questa volta di ritorno in terra egizia. La storia ruota attorno a un antico libro misterioso che custodirebbe i segreti dell’aldilà. Come sempre, la curiosità di Rich lo spinge a risvegliare forze che sarebbe meglio non disturbare, dando il via a un viaggio frenetico e suggestivo fra tombe, maledizioni e poteri nascosti.

Dal punto di vista del gameplay, volevamo che questo episodio risultasse familiare ma con un tocco inedito. Al posto delle classiche linee di pagamento, abbiamo introdotto una griglia 5x5 con vincite a grappolo e meccaniche a cascata. È un’evoluzione della serie, sia a livello narrativo che tecnico, senza rinunciare allo stile amato di Rich Wilde.

2) Avete ripreso elementi dalle slot classiche di Rich Wilde, come Book of Dead? E in che modo si manifestano in questa nuova uscita?

Assolutamente sì, abbiamo tratto ispirazione soprattutto da Book of Dead, che ha definito il tono dell’intera serie. L’atmosfera, il mistero e l’ambientazione richiamano quel gioco, ma ci siamo assicurati che Tome of Dead avesse una propria identità.

Se Book of Dead ruota attorno al simbolo espandibile, Tome of Dead punta invece su un gameplay evolutivo grazie al Ritual Meter e alle vincite a grappolo. È una naturale evoluzione, che conserva lo spirito dell’originale ma integra meccaniche moderne e coinvolgenti.

3) Quali sono le funzioni e le meccaniche che ti entusiasmano di più in Rich Wilde and the Tome of Dead?

Il Ritual Meter è sicuramente un punto forte. Introduce un sistema di progressione che costruisce tensione e coinvolge il giocatore oltre il semplice giro di rulli. Man mano che si accumulano vincite, si sbloccano quattro effetti unici che modificano il comportamento del gioco. Quando il contatore è pieno, si attivano i Banishment Free Spins, che combinano tutto per un potenziale massimo.

Un’altra funzione notevole è All-Seeing Eyes, un effetto casuale che può cambiare l’andamento della partita in un attimo. Se una vincita si verifica su una casella marcata, vengono aggiunti Wild, rendendo il gioco più dinamico e imprevedibile. Entrambe queste funzioni aggiungono profondità e rendono l’esperienza meno lineare, cosa che i giocatori apprezzano molto.

4) Avete notato che i giocatori preferiscono le slot Rich Wilde con vincite a grappolo rispetto a quelle con linee classiche? È stato difficile allontanarsi dalla formula tradizionale?

Domanda interessante! Difficile dire con certezza quale stile sia preferito. Se guardiamo alle performance pure, lo stile video slot classico ha ancora il sopravvento. Detto ciò, le slot con vincite a grappolo stanno crescendo molto, motivo per cui abbiamo sviluppato Tome of Insanity e ora Tome of Dead.

Un altro buon esempio è Tome of Madness. Magari non è sempre in evidenza nelle lobby dei casinò, e non se ne parla quanto altre, ma è costantemente uno dei nostri titoli più performanti.

5) Come si comportano i giochi della serie Wilde rispetto ad altri titoli classici di Play’n GO? Pensi che questa saga abbia ancora lunga vita davanti a sé?

Se guardiamo a nomi consolidati come Book of Dead, Tome of Madness e Tome of Insanity, vediamo che superano in prestazioni la maggior parte degli altri titoli Play’n GO. Più si scende nella lista dei giochi della serie, più i risultati sono variegati. Alcuni superano anche classici come Reactoonz e Rise of Olympus, mentre altri si mantengono comunque molto vicini. La serie ha ancora tanto da offrire.

6) Puoi darci un’idea di quali titoli Play’n GO performano meglio in Italia e perché, secondo te, hanno così tanto successo qui?

I giochi più performanti in Italia sono molto simili a quelli che spopolano nel circuito terrestre. Le classiche slot 5x3 con simboli espandibili, come Book of Dead e Legacy of Dead, vanno fortissimo. Il mercato italiano tende a preferire meccaniche più tradizionali, meno moderne, prediligendo uno stile di gioco semplice e familiare.

7) Cosa avete in programma per i giocatori italiani? Quali nuove slot Play’n GO dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?

La maggior parte della nostra roadmap è pensata per mercati globali, quindi i giocatori italiani potranno accedere a tutte le nostre principali novità nei prossimi mesi. Tuttavia, a volte ci piace creare giochi su misura per un mercato specifico. Qualche anno fa abbiamo lanciato Rocco Gallo, sviluppato proprio per il pubblico italiano, e ha avuto un enorme successo. Quindi non è escluso che in futuro torneremo a sviluppare qualcosa di specifico per l’Italia.

Natalia Chiaravalloti

Ruolo: Senior Content Manager
Esperienza: 6+
Specializzazione: Recensioni casinò e news

Esperta nei processi formativi e copywriter specializzata nel settore dei giochi online. Collabora con diversi brand del gambling nella creazione di articoli e recensioni sui migliori operatori di gioco italiani e spagnoli, oltre che ad essere Head Writer di Giochi di Slots.

Questo website utilizza cookie

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Per saperne di più, leggi il documento Utilizzo dei Cookies.