Continua a tenere banco la questione relativa alle concessioni del gioco online. L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha posto un altro tassello verso l'era delle nuove concessioni, attraverso una circolare. Quest'ultima ha stabilito le modalità operative per la chiusura delle attuali concessioni del gioco online e la transizione verso il nuovo assetto introdotto con il Decreto del 2024.

L'iter verso la nuova fase

La fase di assegnazione delle nuove licenze terminerà il 17 settembre 2025. Fino a quella data, le vecchie concessioni saranno ancora operative grazie a una proroga tecnica, che permetterà la continuità nella raccolta del gioco a distanza, nel versamento del gettito erariale e nella gestione dei conti dei giocatori.

L'Agenzia delle Dogane ha anche dato delle indicazioni precise per i concessionari che non parteciperanno alla nuova gara. Questi ultimi entro il 1 luglio dovranno comunicare all’Agenzia eventuali modifiche ai conti correnti dedicati, wallet e strumenti di pagamento collegati alle giacenze degli utenti. Inoltre, dall'8 luglio i sopra citati operatori dovranno trasmettere a ADM l’elenco aggiornato dei saldi e delle movimentazioni dei conti di gioco. L'ultimo step ci sarà il 17 agosto, quando le piattaforme online dovranno interrompere ogni attività di raccolta, bloccare le nuove iscrizioni e avviare la chiusura dei conti, informando gli utenti sulle modalità di rimborso o recesso. I clienti che non ritireranno i propri soldi li perderanno. Infatti questi saranno considerate fondi dormienti e dovranno essere versati dal casinò all’erario entro due mesi dalla cessazione della concessione.

La questione migrazione

L'ADM ha chiarito un altro aspetto molto discusso, ovvero quello legato alla migrazione dei conti gioco tra concessionari. Questi ultimi dovranno comunque avvenire tramite autorizzazione di ADM e solo se il concessionario uscente non ha pendenze con il fisco e se il titolare del conto ha espresso esplicito consenso al trasferimento.

Un altro tema interessante è la continuità aziendale. In quest'ottica la cosa fondamentale è quella di garantire una transizione ordinata e trasparente, senza disagi per gli utenti.

Particolare attenzione è rivolta alla gestione delle fideiussioni. Le garanzie versate dai concessionari in scadenza resteranno vincolate fino alla verifica dell’assenza di debiti verso l’erario e i giocatori, anche in relazione a eventuali scommesse antepost ancora aperte. Se, durante la fase di monitoraggio, verranno notate irregolarità, l'ADM potrà incamerare la garanzia e agire per ottenere l’eventuale risarcimento del danno ulteriore.

Prime indiscrezioni sulle concessioni

Per quel che riguarda le concessioni, le prime indiscrezioni parlano di domande pervenute incomplete. Questo rischia di creare un danno Erariale rispetto al guadagno inizialmente preventivato. Per questo motivo sono state chieste delle integrazioni. In ogni caso, si ipotizza che entro luglio, la Commissione giudicante emetterà i propri verdetti relativi alle concessioni.

Una volta completato tutto l'iter, si procederà alla nuova fase. In questo caso, giova ricordare quanto scritto dall'ADM nella circolare di cui parlavamo sopra: «i titolari di concessione per il gioco a distanza che si aggiudicheranno, al termine della procedura di gara, l’affidamento delle nuove concessioni per la raccolta del gioco a distanza potranno richiedere la migrazione dei conti di gioco nella nuova concessione».
Viene anche ricordato che «i concessionari che hanno partecipato alla procedura di gara con una diversa ragione sociale a seguito di operazioni societarie, dovranno comunicare la società concessionaria attualmenteoperante la società alla stessa riferibile che è risultata aggiudicataria della procedura di gara».

Insomma: tutto sembra essere stato apparecchiato per la nuova fase del gioco online.

misc_images-natalia_2021-10-26-170228_smoi.jpeg

Natalia Chiaravalloti

Ruolo: Senior Content ManagerEsperienza: 6+Specializzazione: Recensioni casinò e news

Esperta nei processi formativi e copywriter specializzata nel settore dei giochi online. Collabora con diversi brand del gambling nella creazione di articoli e recensioni sui migliori operatori di gioco italiani e spagnoli, oltre che ad essere Head Writer di Giochi di Slots.

Related Articles