Recentemente è stato pubblicato il Report 2025 della CGIA di Mestre che ha offerto un quadro dettagliato del gioco in Italia nell'ultimo anno. Secondo i dati raccolti, nel 2024 la raccolta complessiva del gioco legale ha raggiunto 157,4 miliardi di euro. Rispetto al periodo 2019-2023 c'è stata una crescita del 42%. Le vincite sono state pari a 135,8 miliardi, mentre la spesa si è assestata sui 21,5 miliardi.
I motivi di tale crescita sono da cercare soprattutto nel boom del gioco online. Questo settore nel periodo 2019-2024 ha segnato un +153%, raggiungendo nel 2024 una raccolta pari a 92 miliardi di euro, di cui il 95% (87 miliardi) restituiti in vincite.
Pucci, Presidente di As.Tro: "le abitudini dei giocatori sono cambiate profondamente"
Il Report 2025 della CGIA di Mestre fotografa in maniera perfetta il cambio di abitudini degli italiani negli ultimi anni. Nel periodo 2019-2024, infatti, il servizio retail ha subito un calo del 12%. Il settore online solo nel 2024 sul totale della spesa lorda, pari a 5 miliardi, ne ha dati circa 1,2 miliardi alle casse dello Stato come prelievo fiscale, mentre 3,8 miliardi sono rimasti alla filiera industriale. A trainare il gioco in rete sono stati soprattutto i giochi da casinò online offerti dagli operatori con licenza ADM (53% dell’incremento complessivo), i giochi di carte non a torneo (28%) e i giochi a base sportiva (14%). Come ha fatto notare Massimiliano Pucci, Presidente di As.Tro «La crescita del gioco online è il riflesso di un cambiamento profondo nelle abitudini dei giocatori, sempre più orientati verso modalità digitali e strumenti di gioco a distanza».
Rispetto al gioco online, il settore terrestre sta subendo un lento declino. I dati del Report 2025 della CGIA Mestre sono chiari: solo Lotto e Lotterie (+18% sul 2019), Giochi a base sportiva (+33%) e Bingo (+1%) mostrano un andamento positivo. Al contrario c'è una crisi sempre più marcata di Slot machine (Awp) e delle Videolotteries (Vlt), in flessione del 30% rispetto al 2019 (-13,9 miliardi). Nel 2024 la raccolta degli apparecchi con vincita in denaro è scesa a 32,6 miliardi di euro, pari a -30% rispetto al 2019 e con una riduzione del 3,3% rispetto al 2023.
Il settore va ripensato
Occorre creare nuove attrattive per il giocatore puntando sull'omincanalità, un tema che era già attualità nel 2022. Solo così si potrà l'emorragia di chiusure che nel 2024 ha portato alla scomparsa di 3.000 Awp e 1.100 esercizi commerciali rispetto al 2023. I dati sono ancora più drammatici se si raffrontano con il 2019. In questo caso si tratta di una diminuzione di 16.000 apparecchi (-6,3%) e di oltre 8.400 esercizi commerciali (-14,4%), con una maggiore incidenza sulle attività generaliste come bar, tabaccherie, edicole e ristoranti.
Chiaramente, tutto ciò impone un cambiamento non solo normativo, ma anche commerciale. Occorre dare stabilità al comparto e non lasciarlo morire perché, se ciò accadesse, si darebbe via libera al gioco illegale.
Il settore retail ha pagato i due anni di stop forzato, ma anche le numerose leggi regionali che ne hanno limitato la crescita. Ciò che i regolamentatori non hanno previsto è stata la velocità di migrazione dei giocatori. Questi ultimi sono stati attratti dalla possibilità di giocare ovunque e a ogni ora, ma anche dalla maggior offerta ludica e di promozioni.
Giova ricordare che nel 2024 la filiera online ha visto l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 41 del 25 marzo, che ha riorganizzato il quadro dei giochi pubblici a distanza. La seguente norma ha rivisto il quadro delle concessioni, abbassando a 52 le concessioni totali per un totale di 46 operatori. Questa operazione ha generato un extragettito di 14 milioni di euro per un totale di 364 milioni di euro. Il retail, al contrario, rimane in un limbo da cui non riesce a riemergere.
/filters:quality(85)/CGIA_Mestre_Settore_Giochi_48932124a5.jpeg)
/120x120/filters:quality(90)/misc_images_natalia_2021_10_26_170228_smoi_91d06e61d5.jpeg)
/150x150/filters:quality(90)/misc_images_natalia_2021_10_26_170228_smoi_91d06e61d5.jpeg)
/filters:quality(80)/giocatore_online_b430c33c99.jpeg)
/filters:quality(80)/giochigatsby_misc_images_giovani_gioco_d_azzardo_2021_10_26_163604_nevr_ce56da5fe3.jpg)
/filters:quality(80)/Distanziometro_Slot_3dd67a7503.jpg)