Bakoo nei Casino Online

Bakoo S.p.A. opera sul mercato italiano dell’intrattenimento da oltre 20 anni. Fondata nei primi anni 2000 (la società è attiva dal 2002), Bakoo ha affondato le proprie radici nel mondo “land-based” (slot machine fisiche), per poi evolversi nel settore online. Oggi l’azienda progetta e realizza contenuti sia per apparecchi AWP (Amusement with Prize) da bar, sia per VLT (Video Lottery) e piattaforme digitali. La sede legale di Bakoo è a Roma, mentre la sede operativa si trova a Collecchio, in provincia di Parma – una presenza che sottolinea le sue origini italiane e il legame con il territorio.

Nel 2024 Bakoo ha segnato una tappa importante della sua storia aziendale: è stata acquisita dal gruppo Lottomatica, leader italiano del gioco legale. Questa recente acquisizione ha dato origine a una sinergia strategica tra Bakoo e uno dei principali attori del mercato, ponendo le basi per una maggiore espansione e solidità finanziaria. Entrare nell’orbita di Lottomatica consente a Bakoo di beneficiare dell’infrastruttura e dell’esperienza di un colosso del gaming, preparandosi a portare i propri giochi a un pubblico ancora più ampio.

Mercati di riferimento e licenze

Storicamente Bakoo si è concentrata sul mercato italiano, sviluppando giochi per sale fisiche e casinò online nazionali. La sua offerta, conforme alle regolamentazioni dell’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), ha garantito ai giocatori italiani prodotti affidabili e legali. Ad esempio, Bakoo risulta nell’elenco ufficiale dei produttori ADM per giochi Newslot/AWP con propri modelli certificati, segno della conformità alle norme tecniche in Italia. Per questo motivo non è difficile trovare i giochi Bakoo nei casino online autorizzati italiani.

Negli ultimi anni l’azienda ha manifestato ambizioni di espansione internazionale. Pur mantenendo un occhio di riguardo per il pubblico locale, Bakoo mira a entrare in nuovi mercati europei e oltre. La strategia di crescita prevede l’adattamento dei suoi giochi ai requisiti normativi di altre giurisdizioni e la collaborazione con piattaforme globali. Già alcuni casinò internazionali hanno inserito i titoli Bakoo a catalogo: ad esempio, casinò europei noti come Casumo hanno iniziato a proporre le sue slot, segno che la popolarità del brand sta varcando i confini nazionali. Va sottolineato che Bakoo opera solo tramite operatori di gioco muniti di regolare licenza, garantendo così che i suoi giochi siano offerti in ambienti sicuri e regolamentati.

Collaborazioni e partnership strategiche

Per accelerare la propria crescita, Bakoo ha stretto partnership di rilievo con altre aziende del settore iGaming. In particolare, vanta accordi con quattro importanti attori: Capecod Gaming, INGaming, Inspired Gaming e Comatel. Grazie a queste collaborazioni strategiche, Bakoo ha potuto ampliare la visibilità dei suoi prodotti e integrarli su diverse piattaforme. Ad esempio, Capecod (fornitore e aggregatore italiano) e Inspired (colosso internazionale delle slot e VLT) hanno permesso ai giochi Bakoo di raggiungere nuovi operatori e mercati. Tali alleanze condividono risorse e know-how, e possono facilmente portare allo sviluppo di titoli di successo che i giocatori “non ne avranno mai abbastanza”.

Oltre alle partnership nel ramo online, Bakoo ha collaborato anche nel settore terrestre. Una collaborazione di spicco è quella con Cristaltec, nota azienda italiana produttrice di slot machine. Insieme, le due società hanno sviluppato nuovi multigiochi AWP destinati al mercato regolamentato italiano (comma 6a). Il frutto di questa partnership è stato “Macao Night”, il primo multigioco Bakoo su piattaforma Cristaltec, presentato in anteprima alla fiera ENADA di Rimini. I giochi Bakoo – da sempre apprezzati per grafica accattivante e originalità – si uniscono così alla qualità hardware di Cristaltec, a beneficio di bar e sale slot. Questo esempio dimostra l’impegno di Bakoo nel creare sinergie tra canale terrestre e online, massimizzando la diffusione dei propri contenuti.