Tema e Grafica
Monkey: Battle for the Scrolls, prodotta da Play'n GO, ci trasporta nel magico mondo del celebre romanzo cinese "Viaggio in Occidente", una pietra miliare della letteratura che ha ispirato sia serie televisive cult degli anni ‘70 e ‘80 che produzioni Netflix recenti. Il gioco ci introduce in un'atmosfera avventurosa e mistica, in cui un valoroso monaco e audaci divinità intraprendono un pericoloso viaggio in terre infestate da demoni, alla ricerca di preziose pergamene detentrici di antica saggezza.
L'ambientazione è un incantevole panorama fantastico, caratterizzato da montagne maestose, misteriosa nebbia e roccie scolpite con simboli esoterici. Durante la modalità di giri gratuiti, il giocatore viene trasportato in un luogo ancor più sorprendente, sospeso tra le nuvole, probabile dimora degli dei.
I simboli del gioco sono rappresentati dai classici J, Q, K e A per le vincite minori, mentre i personaggi principali del romanzo - Tripitaka, Sandy, Pigsy e il Re Scimmia - costituiscono i simboli speciali e più redditizi. A rendere il tutto ancora più intrigante, i simboli Wild, raffiguranti maestosi draghi, possono sostituire qualsiasi altro simbolo, aumentando le possibilità di successo ad ogni giro.
Funzioni bonus
Ruyi Bang di Monkey King: genera jolly impilati, aumentando notevolmente le possibilità di creare combinazioni vincenti su più linee di pagamento contemporaneamente. Quando lo scatter Demone appare sotto l'icona di Monkey King, i jolly impilati vengono automaticamente aggiunti ai rulli, arricchendo il potenziale di vincita del giro corrente.
Rastrello della Fortuna di Pigsy: quando viene attivato, i simboli sui rulli vengono divisi, creando ulteriori opportunità di formare combinazioni vincenti. Questa caratteristica si attiva con l'apparizione dello scatter Demone sotto l'icona di Pigsy, dando vita a un gioco dinamico e ricco di sorprese.
Acque Selvagge di Sandy: aggiunge jolly casuali sui rulli. Ogni volta che lo scatter Demone appare sotto l'icona di Sandy, vengono aggiunti sul campo di gioco nuovi jolly che possono sostituire qualsiasi altro simbolo, favorendo la creazione di combinazioni vincenti.
Spirito del Monaco Tripitaka: alcuni simboli vengono trasformati casualmente in un altro tipo di simbolo, incrementando le possibilità di ottenere combinazioni vincenti. L’attivazione avviene con lo scatter Demone sotto l'icona di Tripitaka.
Jackpot Progressivi: la slot dispone di due jackpot, Minore e Maggiore. Durante qualsiasi giro, i rulli da 2 a 4 possono essere evidenziati; in caso compaiano 2 simboli bonus, viene assegnato il Jackpot Minore, mentre con 3 simboli bonus si ottiene il Maggiore. Entrambi i jackpot sono progressivi e crescono con le scommesse dei giocatori.
Scatter e Free Spins: con almeno tre scatter sui rulli, si attiva la funzione di giri gratuiti. In questa fase, il giocatore può scegliere tra quattro opzioni diverse: 7 giri con moltiplicatore x12 (Monkey King), 5 giri con moltiplicatore x19 (Sandy), 24 giri con moltiplicatore x7 (Pigsy) o un numero misterioso di giri (da 3 a 15) con un moltiplicatore variabile da x5 a x100 (Tripitaka). Durante i giri gratuiti, le funzioni dei personaggi si attivano in modo simile al gioco base, ma le vincite sono moltiplicate ulteriormente.
Slot simili a Monkey Battle for the Scrolls
Chi sta cercando interessanti alternativi a Monkey Battle for the Scrolls può provare:
Opinioni dell'autore sulla slot Monkey Battle for the Scrolls
Monkey: Battle for the Scrolls si presenta come un’avventura esaltante, immersa in un universo visivo ed emozionale di rara intensità. Attraverso un gameplay fluido e avvincente, la slot offre un'esperienza ludica coinvolgente, valorizzata da una grafica curata nei minimi dettagli e da un sound che ricrea un’atmosfera magica e avventurosa. I personaggi che animano il gioco sono delineati con maestria, contribuendo a rendere ogni partita unica e imprevedibile, grazie anche alla loro capacità di attivare bonus e funzionalità speciali in modo del tutto casuale.
Play'n GO, autore di questa perla del gambling online, conferma la sua abilità nel creare prodotti che sanno coniugare estetica accattivante e dinamiche di gioco appassionanti. La slot, pur proponendosi con un tema che potrebbe non incontrare i gusti di tutti, riesce a coinvolgere grazie alla sua struttura narrativa avvincente, alle illustrazioni dettagliate e a un ventaglio di funzionalità pensate per divertire e sorprendere il giocatore ad ogni giro.
Va tuttavia sottolineato che, nonostante l’alta giocabilità e l’indiscutibile appeal, Monkey: Battle for the Scrolls presenta una vincita massima che si ferma a 1.000x la scommessa iniziale. Questo valore, benché interessante, si colloca sotto la media del settore, specie se confrontato con altre slot caratterizzate da una volatilità elevata. Ciò potrebbe rappresentare un elemento di riflessione per gli scommettitori più esperti e ambiziosi, che magari prediligono giochi con payout potenzialmente più elevati.