Tema e grafica
L'ambientazione è immersa in una notte perenne, con guglie gotiche che si stagliano contro un cielo plumbeo, accarezzato da una leggera nebbia. I colori dominanti si muovono tra i toni del blu profondo e del viola, intervallati da accenti di rosso e oro che donano un senso di misteriosa nobiltà. Questo sfondo, unito alle icone luminose e ben definite, crea un contrasto visivo che cattura lo sguardo e mantiene l'attenzione del giocatore.
Ma chi è dunque questo Orlok che dà il nome alla slot? Si tratta senza ombra di dubbio di un vampiro, che si svela sui rulli soltanto ai più fortunati. I giocatori si trovano infatti, all'apertura della slot, davanti al suo mausoleo, una tomba maestosa con colonne di marmo illuminate da lampade perpetue. Guardando la griglia di gioco, si notano i rulli posizionati centralmente, abbracciati da elementi architettonici gotici. Le icone spaziano da candele stilizzate e libri oscuri a rose vibranti e misteriosi ritratti di vampiri, tutti dettagliati con un effetto luminoso che li fa risaltare sulla superficie scura. Il layout 5x3 è tradizionale ma raffinato grazie ai simboli che si adattano perfettamente al tema gotico della slot.
Sembra tutto sufficientemente oscuro e tenebroso, ma gli sviluppatori della slot hanno deciso di dare un taglio più divertente e simpatico all’ambientazione, utilizzando un design quasi buffo che ricorda addirittura i videogiochi d’altri tempi, o i primissimi cartoni animati. In questo modo il terribile Orlok non fa troppa paura, e risulta anzi quasi simpatico malgrado la sua espressione torva!
La colonna sonora è d’effetto e aiuta a creare una sensazione diffusa di suspense e mistero, grazie alla sua melodia ripetitiva e soft suonata però, al contrario di ciò che ci si aspetterebbe, con strumenti elettronici.
Come giocare a Orlok
Orlok utilizza un sistema di pagamento standard con 20 linee di pagamento, dove le combinazioni vincenti vengono formate seguendo schemi predefiniti, allineando simboli corrispondenti sui rulli. Le icone restituiscono quanto segue:
- Il vampiro paga fino a 1000x;
- La rosa paga fino a 600x;
- Il ragno paga fino a 800x;
- L'aglio con la croce paga fino a 400x;
- Il candelabro paga fino a 200x;
- Cuori paga fino a 100x;
- Fiori paga fino a 50x;
- Quadri paga fino a 100x;
- Picche paga fino a 50x.
Funzioni Bonus
Free Spin: il grimorio è la chiave per sbloccare i giri gratuiti, con un'iscrizione brillante che cattura l'attenzione. Ottenere 3, 4 o 5 simboli Free Spin attiva rispettivamente 3, 6 o 9 giri gratuiti, che si giocano con la stessa puntata e il numero di linee del giro che li ha attivati.
Wild: il simbolo Wild è rappresentato dal sarcofago di Orlok, con la parola Wild scritta in caratteri accesi. Funziona come un jolly, sostituendo tutti gli altri simboli tranne lo Scatter, il Bonus Game e certi altri speciali come i moltiplicatori di vincita. Durante i Free Spin, il Wild si espande, coprendo il rullo e aumentando le possibilità di combinazioni vincenti.
Moltiplicatore di vincita: questa funzione è evidenziata da un'icona a forma di lapide con la scritta Multiplier e un numero che varia tra x2, x4 e x6. Questo moltiplicatore ha il potere di incrementare le vincite di un giro vincente, in base al moltiplicatore casuale attivato da una barra in alto con un piccolo pipistrello.
Bonus Game: il simbolo del Bonus Game, vivido e invitante con la scritta Orlok Bonus, dà accesso a un gioco bonus quando se ne allineano tre. Questo gioco offre una scelta tra tre tombe, ognuna con un moltiplicatore nascosto.
Slot simili a Orlok
Chi sta cercando delle interessanti alternative a Orlok può provare:
Pro e contro della slot Orlok
In Orlok è evidente il richiamo al gotico, ma la scelta di sfruttare un design irriverente è predominante e in tal modo la slot risulta non tanto angosciante quanto simpatica.
A livello di meccaniche, il grande pro di Orlok è l’ampia scelta di bonus feature che movimentano il gioco portando a vincite decisamente interessanti malgrado un RTP contenuto. Infatti l'equilibrio tra le funzioni speciali, l'atmosfera coinvolgente e il gameplay dinamico compensa ampiamente i suoi piccoli difetti, promettendo ore di intrattenimento e il brivido di scoprire cosa si cela dietro ogni giro, suscitando anche qualche sorriso nel frattempo.