Gioco pubblico, mercato condizionato dal doppio lockdown: la situazione nelle singole regioni

Nel corso della pandemia l’Italia è stata costretta per due volte ad un lockdown prolungato che ha danneggiato inevitabilmente l’economia del paese. Anche il comparto

Gioco pubblico, quella lezione della Gran Bretagna all'Italia

L’Italia è, storicamente, il paese che meno impara dagli errori. Ma, in questo momento, in materia di gioco pubblico, il nostro paese e l’industria dei

Gioco pubblico: è scoccata l'ora della responsabilità

Ad oltre due mesi dalle elezioni, nonostante gli sforzi delle forze politiche, i vari richiami del Presidente della Repubblica, nonché moniti e preoccupazioni dell’Unione Europea,

Gioco, l’importante sfida della regolamentazione

Quando si parla di regolamentazione del gioco, ci si riferisce ad espedienti economici, politici o sociali per gestire al meglio la gestione del gioco. Gli

Gioco, l’Istituto Friedman smentisce i media nazionali. Spesa procapite reale di 0,54 euro al giorno

Da un’analisi elaborata dal Milton Friedman Institute sui dati economici riferiti alla spesa degli italiani nel gioco emerge che la spesa media giornaliera per slot

Gioco, per l’Italia l’ennesima occasione mancata?

Lo storico Franco Amatori li definisce “mancatisti”. Sono coloro che coltivano il mito dell’”occasione mancata”, sostenendo che l’Italia avesse, negli anni Sessanta, le carte in

Gioco, timidi segnali da parte del governo

Non possiamo parlare di disgelo, ma senza dubbio pare iniziare a cedere il muro eretto dal Governo nei confronti del gioco d’azzardo.Un faccia a faccia

Giovani e Gioco d’azzardo: i dati di Nomisma-Unipol

Secondo la ricerca dell’Osservatorio “Young Millennials Monitor Giovani e Gioco d’Azzardo” di Nomisma-Unipol, svolta in collaborazione con Università di Bologna, sono 60.000 in meno i

Gli effetti delle leggi anti slot sul mercato italiano del gambling

Iniziano a farsi sentire sul Bel Paese gli effetti delle norme anti slot entrate in vigore nel 2013. Diminuiscono gli introiti e il numero degli

Gli italiani spendono in media 420 euro all’anno in gioco d’azzardo

Secondo uno studio di Avviso Pubblico, presentato a Roma Venerdì 2 marzo, durante la tavola rotonda "Il gioco d’azzardo: i mille volti di un problema",

Google Play Store apre le sue frontiere al gioco d'azzardo online

Un importante e innovativo passo in avanti per l’industria del gambling è stato fatto da parte del colosso di Mountain View: Google Play Store metterà

Governo e Gioco d'azzardo, nuovo atto

Nuovo contratto, stessa storia: il punto 22 del contratto di governo fa discutere tutto il mondo del gioco d’azzardo Arriva, infatti, un nuovo scenario con

Questo website utilizza cookie

Utilizzando il nostro sito web, si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Per saperne di più, leggi il documento Utilizzo dei Cookies.